Father-Nature, ho deciso di chiamare così questo basso 4 corde per via dell’intarsio ad albero sulla tastiera, e per la sua essenzialità.
Corpo
Il corpo è in pioppo italiano marezzato, in pezzo unico. Il legno è lavorato con una doppia carvatura sia davanti che dietro, per ottenere un effetto “lenticolare”. Ciò riduce il peso e rende il design ergonomico e confortevoe. La forma è custom, pensata unendo varie ispirazioni. Lo smusso a tutto toro sullo spigolo rende il profilo dello strumento ancora più uniforme.
Manico
Il manico, avvitato, è in acero marezzato, con tastiera in ebano gabon. Sulla tastiera risalta un intarsio custom a forma di albero realizzato in acero e ulivo. Il radius è 12″, il capotasto è largo 42mm e l’intercorda del ponte è 18mm. La forma del retromanico è una C moderna, sostanziosa ma confortevole. Il truss rod è a doppia azione e il capotasto è in corno di montone.
Pickup ed elettronica
Posizionato al centro del corpo verso il ponte c’è il singolo pickup artigianale Ross avvolto a mano e la sua particolarità (oltre alla cover mimetica di acero fatta a mano) è di avere magneti da 12mm molto grossi e potenti, e un avvolgimento da 12,5kohm che lo rende dinamico come un single coil ma ricco di basse e presenza come un humbucker.
Il resto dell’elettronica è semplice. Molto. Solo un tono passivo.
E voi direte, e il volume?
E io dirò: i veri bassisti non abbassano mai il volume.
(ma se proprio foste di quelli che decidono di farlo, si può sostituire il pot con un concentrico che abbia entrambe le funzioni)
Hardware
Meccaniche e ponte Gotoh, potenziometro cts, attacchi della tracolla strap locks.
Finitura
La finitura dell’intero basso è molto naturale e traspirante: un fondo-finitura trasparente satinato a poro aperto a base nitrocellulosa.
Strumento disponibile.
Prezzo: 2200 € offerta ex-demo: 1300€
Scrivi un commento