Nasce la prima chitarra acustica made in Ross!

L’idea

Anche se all’inizio l’idea di tentare la costruzione di una chitarra acustica mi sembrava azzardata e complessa, il percorso è stato entusiasmante e il risultato sorprendente. Scopriamolo insieme.

I legni

La selezione dei legni è stato il primo passo per la creazione di uno strumento di qualità. Fondo e fasce sono di Palissandro Santos, la tavola armonica è di Abete, così come la catenatura di tutto lo strumento. Il manico è di Mogano Kaya, così come le controfasce, mentre la tastiera di Ebano Amara, e il ponticello di Ebano di Makassar.

Il risultato della combinazione dei legni è uno strumento ricco di volume ed estremamente percussivo, morbido e avvolgente se pizzicato, aggressivo e tagliente se strummato con energia.

Forma e caratteristiche

La forma si rifà alla Auditorium della Taylor, con spalla mancante e fianchi tondi, per ottenere un bell’equilibrio tra volume e varietà timbrica, e una grande suonabilità.

La scala è corta (640mm), suddivisa da 23 tasti medium jumbo (2,3mm). Il manico, incollato, ha un profilo a D di media dimensione (21mm al primo tasto, 23mm al 12esimo), ed è dotato di un truss rod a doppia azione, regolabile alla paletta.

Le meccaniche sono le Gotoh 510, con ratio 1:21, per una precisione e una tenuta senza pari.

L’intarsio al dodicesimo tasto e i binding della cassa armonica sono di madreperla sintetica, e i segnatasti frontali e laterali in madreperla naturale. Il capotasto di osso fossilizzato garantisce resistenza e massa sonora come nessun altro materiale.

La verniciatura è stata realizzata con un fondo turapori a base nitro, dato a spruzzo fino ad ottenere un effetto satinato con il giusto grado di resistenza mantenendo però la sensazione del legno naturale.

Ma il vero tratto distintivo di questa chitarra è sicuramente il ponticello: oltre ad essere diviso in due parti per una migliore resa visiva e sonora, è realizzato con 6 sellette di osso naturale separate e regolabili singolarmente per un’intonazione perfetta, e poggiate su una barretta di alluminio regolabile in altezza per adattare l’action dello strumento in maniera precisa alle diverse esigenze.

In definitiva…

…uno strumento performante, confortevole e ricco di personalità. Sicuramente il primo di una lunga serie di strumenti acustici firmati Ross Liuteria.

In dettaglio

Sogni anche tu un’acustica di liuteria realizzata sulle tue esigenze?

Facciamo questo percorso insieme.

richiedi un preventivo