Nessun modello, nessuno standard, ogni pezzo è unico, creato dalla fantasia e dalla completa libertà di espressione. Pensa allo strumento perfetto, quello con la tua voce, quello che faccia da tramite cristallino tra i tuoi pensieri e le tue dita: la natura ti offre l’essenza, io ti offro l’abilità e l’amore per plasmarla al meglio.
Benvenuto nel mondo dei bassi Ross, strumenti artigianali realizzati a mano con amore.
Ancora più che nelle chitarre il protagonista indiscusso nella costruzione di un basso deve essere il legno, perché esso vibra in modo maggiore e la sua qualità influenza ancora di più il suono finale dello strumento. Per questo seleziono le essenze attentamente, ponderando gli abbinamenti, il peso e l’aspetto.
Father Nature: un basso di legno e poco altro.
Father-Nature, ho deciso di chiamare così questo basso 4 corde per via dell'intarsio ad albero sulla tastiera, e per la sua essenzialità. Corpo Il corpo è in pioppo italiano marezzato, in pezzo unico. Il
Tedda, un basso innamorato.
Tedda è un basso a 5 corde che ho costruito per un bassista molto innamorato, e l'amore, si sa, spinge a fare grandi cose. Corpo Il corpo è in Frassino (lo voleva pesante, e
My Name Is Victa, un 5 corde per Victor Wooten
My Name Is Victa è un basso 5 corde in frassino e noce, con manico in acero e tastiera in ebano. E' stato realizzato in dono per il grande Victor Wooten.
Tigre, un 4 corde dinamico e versatile
Tigre è un basso a 4 corde con body di Frassino e top di Acacia. Il suono è di grande impatto, nitido e brillante, oppure morbido e dinamico, la sensazione è di un basso solido
Fagiolone, basso fretless… senza tasti ma con tanto stile
Fagiolone è un basso fretless con manico in acero liscio e tastiera in cocobolo, il corpo è un sandwich di tre legni diversi, per un equilibrio timbrico unico: acero marezzato, wengè e black limba.
Se hai un basso in mente, che vorresti realizzare, contattami e sarò felice di mettere a tua disposizione la mia esperienza e la mia passione.