Costruire una chitarra elettrica va oltre la manualità, la creatività, la voglia di innovare e di stupire. Costruire una chitarra nasce dalla passione per il legno, per il suo odore, la delicata sensazione di accarezzarlo e pensare che diventerà uno splendido strumento, veicolo di quella passione che farà emozionare chi lo suona e chi lo ascolta.
Benvenuto nel mondo delle chitarre Ross, strumenti artigianali realizzati a mano con amore.
Chitarre Acustiche
Strumenti acustici con linee pulite e legni selezionati, come piace a me.
Sheru, la chitarra di spirito orientale.
Sheru è una chitarra acustica che ho realizzato su misura per un ragazzo giapponese che adora l'abalone e la liuteria italiana: così è nata lei. Cassa Abbiamo scelto insieme legni abbastanza tradizionali: Abete maschiato per la tavola e Mogano Kaya per fasce e fondo, con una classica catenatura a X in abete e controfasce in
Regina: una Super Jumbo fuori dagli schemi
Regina, un nome regale per una chitarra regale: così ha deciso il suo proprietario, con il quale ho intrapreso un percorso di progettazione molto particolare. L'obiettivo Ho capito subito che sarebbe stato uno strumento speciale, appena il suo futuro proprietario mi ha contattata per espormi i suoi desiderata: doveva essere una Jumbo fuori
Clarissa, mini di corpo, ma grande di suono
Clarissa, ho deciso di chiamare così questa chitarra acustica artigianale realizzata dall'ispirazione di legni e forme. Cassa La cassa, di forma Mini-OM, ha una tavola in cedro che le dona uno spiccato calore, equilibrato dalla brillantezza delle fasce e fondo in malaysian blackwood, un legno particolarmente duro e denso, dalle caratteristiche simili all'ebano. La
Scarlett, una OM tutta sua madre.
Scarlett è una chitarra acustica artigianale con tavola in Abete maschiato, fondo e fasce in palissandro, manico in mogano e tastiera in ebano.
Gianna. Un’acustica Auditorium dal cuore morbido.
Gianna. Un'acustica Auditorium dal cuore morbido. Gianna, così è stata chiamata dalla sua proprietaria questa chitarra acustica Auditorium realizzata in mogano, acero, cedrella e ebano.. Corpo Tavola e fondo, catenati in abete con sistema X bracing Martin, sono in Cedrella in pezzo unico, donando così maggiore flessibilità e frequenze basse. Le fasce sono in
Magnesia, la prima Auditorium firmata Ross
Il primo strumento acustico made in Ross è sorprendentemente performante, scoprilo.
Chitarre Elettriche
Strumenti elettrici sinceri e custom.
“Lomellina”, una chitarra elettrica di ispirazione campestre
Lomellina: risaie, campi, scorci suggestivi. Una limpida ispirazione per una chitarra sincera e diretta, come può essere la campagna. Corpo Il body è in due pezzi di Frassino Italiano, denso e ricco di frequenze medie. La forma è custom, ispirata a molti grandi classici in varie parti. Lo spessore è di
Pesca Melba: rossa, morbida, dolce. Che si può volere d’altro da una semihollow?
Pesca Melba, forse per il colore, forse per la dolcezza, è un nome azzeccato per questa semihollow in korina e pioppo. Corpo Il body, hollow per la maggior parte del volume, è in korina, un legno molto leggero e risonante con una timbrica simile al mogano. Il top è un pioppo italiano particolarmente marezzato
Taggiasca, semiacustica extra vergine.
L'ho chiamata Taggiasca, e si capisce perchè, basta assaggiarla. Corpo Fondo e fasce in pioppo marezzato, tavola in ulivo. Il fondo è carvato, catenato e totalmente sospeso, tutta vuota la cassa, se non per un rinforzo sagomato lungo la tavola per garantire solidità strutturale. Manico Rigorosamente incollato, in acero marezzato, con tastiera in ebano, binding
Bad Moon. Una simil telecaster, che di telecaster non ha nulla.
Abito telecaster, anima custom Bad Moon, così il suo proprietaro l'ha chiamata, questa telecaster farlocca. Per via del suo colore, forse. O della buca a forma di ideogramma che significa "luna". Oppure per i segnatasti in abalone che simulano le fasi lunari. Qualsiasi