Uno sguardo introduttivo ai Pickup Ross: un mare di suoni da cui pescare.
Modelli
Ogni pickup è personalizzabile e ideabile da zero insieme al musicista per creare un suono unico che rispecchi e valorizzi il proprio modo di suonare. Tenendo questo come obiettivo finale, si può creare la propria idea sonora ed estetica partendo dai classici modelli conosciuti.
HUMBUCKER
Pickup a doppia bobina, l’esempio più celebre è il classico PAF Gibson degli anni ’60, ma negli ultimi decenni si sono creati migliaia di modelli differenti per soddisfare le esigenze sonore di nuovi stili e modi di suonare.
Hanno un livello di uscita medio-alto (tra gli 8 e i 13 kohm), a seconda del numero di spire di rame, e sono caratterizzati da un suono caldo e ricco di medie.
SINGLE COIL
Come tutti i pickup Telecaster e Stratocaster, sono costituiti da una singola bobina. Hanno un output di bassa potenza (tra i 5 e i 7 kohm) e un suono tagliente ricco di attacco e di frequenze alte. Il classico suono Telecaster incarna al meglio lo spirito di questo pickup.
P 90
Montati su molte Les Paul, SG, semiacustiche Gibson, ma anche Telecaster e altri modelli, i P90 sono un convincente compromesso tra i singoli e i doppi. Sono anch’essi a bobina singola, ma hanno un numero di spire superiore rispetto ai single coil. Questo crea un suono con l’attacco caratteristico dei singoli, ma più ricco di medie e basse frequenze, e con un output leggermente maggiore (tra i 7 e i 9 kohm).
Personalizzazione
Nella costruzione di un pickup i parametri sono molti: il modello, il tipo di magnete e le sue dimensioni, lo spessore del filo di rame, il numero di spire, la forma della bobina. Tutte queste variabili permettono di progettare ogni volta un pickup unico, perfetto per il tipo di suono che si intende riprodurre.
Scrivi un commento